Visite per malattie veneree a Gioia Tauro
Malattie trasmesse sessualmente Dermatologo–venereologo
Le malattie sessuali sono in rapido e progressivo aumento negli ultimi anni per la promiscuità e la facilità dei rapporti sociali e dei viaggi .
Malattie sessualmente trasmesse (MST)
Un tempo era la sifilide o lue la malattia più comune e più famosa per i suoi nefasti effetti. Oggi, invece, la malattia è in regressione, tranne che in alcune aree con un sistema sanitario poco sviluppato.
In Occidente sono quasi scomparse anche la Strepobacillosi di Ducray o ulcera molle e il linfogranuloma venereo. Sono diventate frequenti, però, l’ AIDS , le balanopostiti nell’uomo e le vulvo-vaginiti nelle donne.
L’ eziologia è legata ai miceti ( candida ), batteri comuni, chlamidia, trichomonas, a fattori predisponenti quali il diabete mellito e a scarsa igiene. Esistono inoltre delle forme francamente infiammatorie dovute a detergenti, creme e cosmetici inappropriati e anche forme allergiche ai Fans ( antinfiammatori), ai sulfamidici o all’aspirina ( eritema fisso).
Il dermatologo–venereologo distingue i vari quadri clinici, indirizza verso gli accertamenti specifici e prescrive la terapia più appropriata .
Nello Studio Dermatologico Ribuffo vengono prescritti esami, effettuate indagini strumentali e accertamenti utili alla diagnosi ed alla terapia delle malattie sessualmente trasmesse.